Schumpeter - Tecnologie emergenti

Schumpeter - Tecnologie emergenti

Share this post

Schumpeter - Tecnologie emergenti
Schumpeter - Tecnologie emergenti
Model-based reinforcement learning

Model-based reinforcement learning

Avatar di Schumpeter
Schumpeter
apr 09, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Schumpeter - Tecnologie emergenti
Schumpeter - Tecnologie emergenti
Model-based reinforcement learning
Condividi
Large Blue Abstract Painting on Canvas 3D with Texture. Bright Colors,  Light Blue, Green, White, Red, Turquoise, Teal, Bold Modern Art with Brush  Strokes di Sveta Osborne (2021): Pittura a Acrilico su

Nel campo dell’intelligenza artificiale, una delle questioni più rilevanti riguarda la capacità di un agente di prevedere le conseguenze delle proprie azioni prima di metterle in atto. Nell’apprendimento per rinforzo, questa possibilità segna la distinzione tra due approcci fondamentali: da un lato i metodi che imparano esclusivamente dall’esperienza, basandosi su tentativi ed errori, dall’altro quelli che cercano di costruire una rappresentazione interna dell’ambiente per simulare scenari futuri. È proprio su quest’ultimo approccio, noto come model-based reinforcement learning, che si concentra oggi una parte crescente della ricerca. L’idea è dotare l’agente di un “modello del mondo”, un simulatore interno che gli consenta di valutare mentalmente le conseguenze di ogni possibile azione. Questa capacità non solo promette di rendere l’apprendimento più rapido e sicuro, ma apre anche alla possibilità di pianificazione e ragionamento strategico, rendendo l’IA più autonoma e adattabile in ambienti complessi.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Schumpeter
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi